
Progetti d’arte Val Bregaglia
L’associazione Progetti d’arte in Val Bregaglia è stata fondata nel 2012 con lo scopo di promuovere e realizzare esposizioni, progetti e manifestazioni di arte contemporanea in Bregaglia. Il comitato nomina la rispettiva curatela, la quale sarà responsabile per l’organizzazione e la scelta delle posizioni artistiche.
Scarica gli statuti (PDF)
AttualitÃ
Insieme congiunti. Orte, Interventionen – la pubblicazione per la BIENNALE BREGAGLIA 2022
In occasione della seconda edizione della BIENNALE BREGAGLIA Scheidegger&Spiess / Edizioni Casagrande hanno pubblicato un catalogo di alta qualità , emozionante e bilingue, curato dalle curatrici Anna Vetsch e Bigna Guyer e progettato a livello di grafica dall’agenzia Bonbon.
Dal punto di vista visivo e testuale, la pubblicazione apre un’altra prospettiva diversa e nuova sulla Bregaglia. Un regalo ideale!
Ordinate la pubblicazione per CHF 35.- più spese di spedizione direttamente qui: mail@progetti-arte-bregaglia.ch

La BIENNALE BREGAGLIA 2022 nei media
Nel frattempo, i nostri progetti artistici in Bregaglia stanno attirando l’attenzione dei professionisti dei media nella vicina Italia, nella Svizzera italiana e in tutta la Svizzera tedesca.

La prima Biennale
BIENNALE BREGAGLIA 2020
Per la prima edizione della BIENNALE BREGAGLIA sono stati invitati rinomati artisti svizzeri, provenienti dalle quattro regioni linguistiche, ad animare con le loro opere il perimetro di Nossa Dona e la zona di Lan Müraia.
Un ringraziamento speciale va al gruppo di lavoro bregagliotto che è indispensabile durante l’allestimento e lo smantellamento della mostra come pure nella cura della stessa per tutta la durata espositiva. Senza questo impegno della popolazione locale, eventi così complessi sono praticamente impossibili da realizzare – Grazie mille!

Davide Fogliada
presidente amministratore Progetti d'arte in Val Bregaglia

Silvia Hofmann
media e pubbliche relazioni

Marlene Fasciati
consulenza

Linus Berther
finanze

Federica Eichelberg
social media e organizzazione in loco
Myrta Holinger
marketing e comunicazioni